foto di Dario La Guidara
Stromboli - Dopo qualche giorno “infernale” finalmente il piu' esplosivo cratere eoliano si è calmato.
Lo comunica l’Ingv di Catania “dall'analisi delle immagini delle telecamere della rete di sorveglianza è possibile osservare che la colata sulla Sciara del fuoco generata dall'attività effusiva si è arrestata.
Al momento non ci sono colate attive. Successivamente al fenomeno parossistico dell'11 luglio, si registrano variazioni morfologiche dell'area craterica dove persiste la mancanza di attività esplosiva.
L'ampiezza media del segnale sismico è su livelli bassi con poche oscillazioni sul livello medio”.
L'analisi dei sismogrammi – sostengono i vulcanologi - evidenzia un'attività sismica bassa.
Per quanto riguarda le deformazioni, la rete clinometrica, dopo il transiente registrato durante l'attività parossistica di ieri, non evidenzia variazioni significative. La rete Gnss non registra variazioni significative”.
Stromboli, Federalberghi e Pro-loco: "adesso interventi celeri per mitigare la crisi economica e naturale..."
Federalberghi Isole Eolie e Pro-loco Amo Stromboli, in un’articolata nota alle Istituzioni, richiamano l’attenzione sui gravi problemi economici che stanno impattando sull’isola di Stromboli e si stanno propagando nel resto dell’arcipelago. La recente attività vulcanica, seppur ora apparentemente stabilizzata come confermato dall'ultimo bollettino dell’INGV del 12 luglio, ha causato preoccupazioni diffuse che hanno avuto conseguenze negative sul turismo locale.
Secondo il recente comunicato dell’INGV, l'attività effusiva del vulcano Stromboli si è arrestata e l’attività sismica è bassa. Nonostante ciò, il danno economico causato dalle notizie sensazionalistiche è evidente.
Federalberghi e Pro-loco richiedono provvedimenti immediati per sostenere gli operatori turistici e gli abitanti, tra cui l’esenzione dal pagamento di IMU e TASI per il 2024, l’accesso alla cassa integrazione per i dipendenti stagionali, la sospensione delle rate di mutuo e di quelle tributarie e altre forme di ristoro.
Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e Rosa Oliva, presidente della Pro-loco Amo Stromboli hanno sottolineato l’importanza di continuare a lavorare sulla prevenzione e la mitigazione del rischio, adottando una comunicazione chiara e univoca e un sistema informativo centralizzato e accessibile, suggerendo l’uso di un’app multilingue dedicata che fornisca aggiornamenti in tempo reale e istruzioni su come comportarsi in caso di emergenza.
Federalberghi e Pro-loco chiedono anche di intervenire sulla manutenzione del territorio per prevenire gli incendi e garantire la pulizia dei torrenti, dei sentieri e delle vie di fuga. Chiedono, inoltre, la verifica, l’accelerazione e l’eventuale integrazione dei lavori strutturali già previsti nella precedente emergenza per l’alluvione del 2022, con un coinvolgimento attivo delle comunità locali nelle decisioni e nei piani di intervento.
Stromboli, il Centro Vulcanologico informativo Ingv (via Marina) è aperto dalle 10:00 alle 13:00 dalle 17:00 alle 20:00 di ogni giorno.
Personale specializzato potrà spiegare tutte le osservazioni e le analisi dei fenomeni vulcanici in corso.
NO GITE SI MEZZI DI LINEA
Ma se ancora non è possibile raggiungere l'isola con i vaporetti delle escursioni lo si può fare tranquillamente con i mezzi di linea, aliscafi e traghetti, e anche "l'esplosiva" Valentina Vignali, famosa cestista, modella e personaggio televisivo, si organizza per l'alba a Stromboli, intercettata dall'operatore Vittorio Pavone


VIDEO
Comune attivo per l'informazione ai visitatori all'insegna dello slogan "Tra spettacolo e prevenzione"
Per tenersi costantemente informati sull’evolversi dei fenomeni eruttivi del vulcano Stromboli, e’ possibile:
- Telegram- iscriversi al canale Telegram “Stromboli vulcano attivo” https://t.me/strombolivulcanoattivo
- Fb- Seguire la pagina fb del Comune di Lipari
- WhatsApp- inviare un messaggio a 3397147266 chiedendo di essere aggiunti alla community “Informazioni Stromboli”
Servizio dI "Studio Aperto" di Italia Uno
VIDEO
Lo Stromboli si placa, finita l'eruzione ma per ora restano i divieti
Stromboli il giorno dopo la grande eruzione, la Protezione civile conferma il livello di allerta rosso
Stromboli, forte esplosione del cratere: nube di cenere in cielo e spiagge evacuate
Stromboli, il «gigante buono» è più calmo: dopo il vertice con Musumeci in arrivo modifiche alle restrizioni
Salina, grazie alla sensibilità di un isolano salvato un Falco che era rimasto ferito
A Panarea arriva uno yacht di cento metri, ma non è quello di Zuckerberg
«Sicilia senz'acqua, meglio non andare»: un reportage della Cnn spaventa il turismo
Dopo nove anni riapre il tratto della Catania-Messina bloccato da una frana
In Sicilia otto spiagge su dieci a rischio erosione
"Il Notiziario" con aracne.tv
Fondata a Roma nel 1993 da Gioacchino Onorati, Aracne Editrice si occupa prevalentemente di letteratura scientifica, didattica, accademica
Rilanciata l'intervista di Gennaro Leone con Marina La Rosa e non solo...
https://www.aracne.tv/evento/EV9827
Il Notiziario nell'elenco dei "Giornali della Sicilia"
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
Lipari - Al ristorante "Le Macine" dei fratelli Duilio ed Emiliano Cipicchia neo "Ambasciatore del Gusto Doc Italy", anche pasta locale...
Aperto tutti i giorni lo trovate a Pianoconte info 090 9822387