PRIMA PAGINA: "MUTANDANDO”
La televisione consuma velocemente le facce dei protagonisti. Così ultimamente si va alla ricerca di un pezzo d’abbigliamento intimo che scompare. Tutto deve fare notizia nel clima concorrenziale. Così scompare la mutanda femminile. Ecco dove puntano gli obbiettivi nel modo più naturale. Nell’attesa di vedere anche le riprese di uomini in gonnella. Anche loro senza.
ISOLA AGLIO
Una borsa da riempire d’amore
nel supermercato della spesa del futuro.
Impauriti giovani usciti dal giro
cercano fiamme senza fuochi
per una pace nel mondo.
Setacciano la terra che sforna monete antiche
da usare per il mondo dei ricordi
senza voglia di collezioni.
Intanto le collane formano un guinzaglio
come corona d’aglio che aumenta il respiro
scacciando l’affanno.
L’isola scaccia l’odore e cerca il sapore.
CONTROCORRENTEOLIANA: LAVORO
Solitamente la crisi si misura con la richiesta di personale. Alle Eolie, nel settore turistico i numeri apparentemente non sono preoccupanti sull’occupazione settoriale e relativo indotto. Al momento le continue richieste di personale sono aumentate. Comprese quelle invernali. Bisogna solo capire che questo tipo di personale ricercato si trova sul mercato locale. Dovrebbe comprendere il grado di preparazione per i ruoli richiesti suddividendoli per settori. Il monitoraggio andrebbe tenuto sotto controllo per determinare nuovi programmi veri per la necessaria preparazione tecnica delle forze lavoro. In cima alle classifiche restano sempre i lavori nel settore dei servizi turistici e commerciali. Il rapporto fra turismo e posti di lavoro è come un cane che si morde la coda. Gli imprenditori mettono sulla bilancia le previsioni di guadagno con il potenziale arrivo dei turisti e i costi fissi per il personale. E sempre più spesso pesa maggiormente il secondo piatto. Per dare un’offerta turistica di livello adeguato serve personale preparato, ma nella situazione attuale non è appetibile per i professionisti più ambiziosi, che infatti preferiscono trasferirsi dove l’occupazione si estende per quasi tutto l’anno. L’alternativa è un’altalena fra lavoro e disoccupazione. D’altra parte, se il settore non trova la forza di proporre un’offerta incisiva, si resta sempre più legati alla stagionalità. Non solo; sono molti gli operatori, albergatori e ristoratori, che preferiscono tenere chiusa l’attività nei periodi di bassa stagione pur di risparmiare le spese fisse per il personale, che potrebbero non essere compensate dagli introiti portati da un turismo con numeri ridotti. Il picco delle assunzioni è evidente nel mese di giugno, ossia all’inizio della stagione turistica. Il resto dell’anno è noia?
VERO&FALSO
-Politico eoliano mostra cipolla ai piedi.
-Elettore eoliano espone carota alle mani.
-Vulcano regala elisir per ogni esigenza.
-Alle Eolie si mangerà direttamente nelle pentole.
-Filicudi eletta isola per relax politico.
-Paul Mccartney donerà a Panarea un brano.
-Loredana Bertè cerca parenti a Lipari.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![cot-logo2.jpg](/images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg)
![testa_vacanzeeolie.jpg](/images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg)