Nel pomeriggio di sabato sono stati presentati, inizialmente agli associati che potranno godere di tariffe convenzionate, i pacchetti (starter, basic e pro) dei servizi già disponibili a copertura del versante social media marketing. Le tre opzioni, la cui applicazione è pensata su un minimo di 6 mesi, sono state concepite in funzione dell'intensità di azione desiderata e del livello di assistenza richiesto. Queste, comprendono alcune funzioni base che, partendo da un'analisi del prodotto da promuovere, arrivano alla creazione del piano editoriale, alla definizione e pubblicazione dei contenuti fino al monitoraggio e alla reportistica, strumenti fondamentali per verificare l'impatto della campagna avviata. È stata, inoltre, prevista l'attivazione di servizi aggiuntivi, quali la presenza durante gli eventi con il live social, gli shooting fotografici e la "sentiment analysis".
Molto soddisfatto il presidente di Federalberghi Isole Eolie e Isole Minori della Sicilia, Christian Del Bono, che, nel ringraziare il proprio consiglio direttivo e i propri associati per aver creduto nell'investimento – si tratta della seconda risorsa a tempo indeterminato avviata in meno di un anno e mezzo – ha sottolineato l'importanza di poter offrire servizi concreti in modo sistematico alle imprese associate. Nel caso specifico, sottolinea Del Bono, l'obiettivo non è solo quello di migliorare la visibilità delle singole aziende ma, attraverso queste e mediante l'azione di destination social media marketing, quello di conferire un'immagine omogenea, forte e condivisa incentrata sugli elementi fondanti del prodotto turistico Isole Eolie nel suo complesso, aumentandone contestualmente la visibilità. Quindi, non solo sole e mare ma anche e soprattutto: vulcani, trekking e natura, storia e archeologia, eventi e cultura, produzioni tipiche ed enogastronomia.
"Quest'azione, ha dichiarato Del Bono, si inserisce in una strategia integrata più ampia di destination marketing, pensata per la valorizzazione e la promozione del territorio, che vogliamo portare avanti, internamente, col supporto delle amministrazioni locali ed esternamente, attraverso l'attivazione diretta o mediante organismi sovra-territoriali (come ad esempio i GAL, i GAC e i Distretti) di risorse comunitarie già intercettate a valere su diverse misure del PO FESR, utili a co-finanziarie gli interventi dei privati più interessati. Tra le altre iniziative in progetto che vedrà l'attivo coinvolgimento dei vari stakeholder: la partecipazione mirata ad alcune fiere di settore, il potenziamento del portale di destinazione, l'organizzazione di workshop ed educational e il rafforzamento del brand Eolie".

