di Pina Cincotta Mandarano
Cosa sarebbe oggi Panarea senza turismo. Sicuramente un isola deserta, senza vita e senza energie. Le case sarebbero dei ruderi abbandonati, le stradine sarebbero dei viottoli naturali e i conigli sarebbero gli unici esseri viventi.
Panarea avrebbe sicuramente conservato i suoi valori territoriali guadagnando in profumi impagabili e nei silenzi senza etichette e prezzi. Ma il progresso é arrivato per tutti noi vogliosi e credenti del mito di Panarea che così ci ha donato il turismo per portare la giusta pagnotta a casa.
Le ricette di Pina che fanno leccare i baffi
Pan di Spagna
Ingredienti: 8 uova, 200 gr. di zucchero, 200 gr. amido di grano, una bustina di lievito Bertolini.
Montare le chiare a neve, aggiungere lo zucchero e continuare a montare finché diventa ferma. Aggiungere i rossi montati a parte e continuare a montare. Aggiungere l'amido e il lievito setacciato e continuare a montare. Infornare a 140/150 gradi per 40 minuti.

