Stromboli - Con un provvedimento di ben quattordici pagine il gip del tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto Giuseppe Caristia, come parte civile ha ammesso gli enti pubblici e non ha ammesso una quindicina di associazioni nel processo relativo all’incendio che si scatenò a Stromboli a causa della fiction “Sempre al tuo fianco”, voluta dalla Rai.
Ha ammesso, difatti, la costituzione di parte civile nei confronti degli imputati, Levi Matteo, Palmenteri Luca, Ricci Roberto e Terribili Elio, il ministero dell’ambiente, l’assessorato regionale del territorio della Sicilia, Protezione civile, Comune di Lipari, la società Petrazze e numerosi privati isolani e villeggianti.
Nel contempo, ha accolto la richiesta per la citazione del terzo responsabile proposta nei confronti delle due società “11 Marco Film” s.r.l. e “Best Sfx” s.r.l. Ultimati gli adempimenti preliminari, il gip Caristia ha confermato la data del prossimo 30 gennaio 2025 ai fini della costituzione in giudizio delle società civilmente responsabili, nonché per la trattazione del merito della richiesta di rinvio a giudizio.
I provvedimenti del sindaco Riccardo Gullo per i fabbricati a rischio in caso di condizioni meteo avverse. Adozione delle misure urgenti per la salvaguardia della pubblica incolumità nell'isola di Stromboli a seguito dell’evento alluvionale del 19/20 ottobre 2024 e seguenti.
Individuazione immobili. "Vista la relazione del servizio di Protezione Civile Comunale - precisa Gullo - nella quale è stata trasmesso l’elenco degli immobili esposti a rischio esondazione individuati, al fine di salvaguardare la pubblica incolumità in occasione delle allerte meteo è stato deciso l’allontanamento degli occupanti degli immobili esposti a rischio esondazioni individuati nel seguente elenco di proprietà di:
Zaia Mario, Bidoli, Soresini, Arati Alessandra, Hotel La Sciara, Foracchi Daria, Taranto Felice, Bonica Giovanni, Von Bleichert, Andreas Ercole, e tre fabbricati di Mollica Antonino.
Al responsabile dell’ufficio di Protezione Civile Nico Russo è stato richiesto di provvedere anche in ordine all’ospitalità degli abitanti per i quali gli immobili oggetto di sgombero rappresentino la loro abitazione principale abituale e continuativa per la durata dell’allerta.
Rassegna Stampa GDS.IT
Processo per l'incendio a Stromboli: enti pubblici ammessi come parte civile, escluse le associazioni
Eolie, al via la mappatura della prateria di Posidonia
Caronte & Tourist Isole Minori, Federmar Cisal: «Chiederemo al prefetto di affrontare lo stato di crisi della società»
Ospedale di Lipari, l'assessore Volo: «Non ci saranno provvedimenti restrittivi anzi miglioramento dei servizi»
Panarea, operazione dei carabinieri: sequestrati mezzi edili e reti da pesca
Lipari, i carabinieri sequestrano il pesce a due ambulanti: multati i venditori
Lipari, salva la sezione distaccata del tribunale: nuova proroga di un anno
A Ginostra l'invasione delle caprette, i residenti: «Distruggono tutto»
Lipari, lavori di manutenzione al dissalatore: disagi nell'erogazione
Eolie, nuova ondata di maltempo e aliscafi fermi: si teme il blocco delle navi
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
Lipari, è deceduto Francesco Restuccia
![AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg](/images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg)
![usegretu.jpg](/images/banners/immagini_random/usegretu.jpg)