Foto di Rosy Errico
Lipari, la Sacra Rappresentazione Vivente della passione e morte di Cristo a cura dei Cantori Popolari delle Eolie con la regia di Nino Alessandro e con il pubblico delle grandi occasioni
L'intervento
di Corrado Giannò
Come ormai da 36 anni a questa parte l’apertura della settimana Santa a Lipari, è stata sancita oltre che dai riti prettamente religiosi anche, dalla rappresentazione vivente della Via Crucis, curata dai “Cantori Popolari delle Isole Eolie”.
Un momento di preghiera e di meditazione, per riflettere ed invocare la pace, il rispetto per la vita, per i giovani, per i più fragili, per gli anziani. Un’occasione per rinnovare in noi, la passione e morte di Gesù.
Ancora una volta, sotto l’insostituibile Regia e Direzione Artistica di Nino Alessandro e con la collaborazione di circa 100 figuranti esterni, i Cantori Popolari delle Isole Eolie, hanno voluto dare lustro ad una circostanza, così toccante e significativa.
E’ stato un susseguirsi di emozioni, di silenzio assoluto, di raccoglimento, di grande e composta attenzione ed emozione. Un pubblico, teatro pieno in ogni suo angolo, particolarmente partecipe, che ha seguito i protagonisti passo dopo passo, scena dopo scena e con loro, grazie ai significativi interventi di padre Alex, ha pregato, ha vissuto le varie stazioni, sino a giungere allo struggente capitolo della morte di Gesù, crocifisso sulla croce.
Tutto preparato e curato nei minimi particolari, non tralasciando nulla al caso, mettendo in risalto ogni singolo elemento, ogni gesto, ogni azione. Ed al termine una comprensibile, quanto meritata ovazione, un applauso scrosciante accompagnato da lacrime.
Lacrime cha hanno voluto rappresentare pentimento, sofferenza, purificazione, avvicinamento a Dio ed ancora, segno di vita, di qualcosa che vuole essere detto, pronunciato.
Lacrime cha hanno voluto esprimere emozioni e sentimenti, sensazioni uniche ed irripetibili.
Ed è stata grande, quanto composta la gioia nei componenti l’associazione, a partire dal neo Presidente, Angelo Ferlazzo, a finire all’ultimo dei figuranti esterni, calatosi appieno in ciò che era stato chiamato a fare ed a rappresentare.
“La Croce è per noi il ricordo della passione, morte e risurrezione del Signore nostro Gesù Cristo. Segno di dolore e di apparente sconfitta, ma è soprattutto segno di vittoria sul male e sulla morte, segno dell’amore di Gesù per noi”.
Anche questa volta grazie “Cantori Popolari delle Isole Eolie”, ci avete regalato un momento indimenticabile che ci ha unito come comunità. L’impegno individuale in uno sforzo di gruppo, è quello che fa funzionare un team. E se è vero che con il talento si vincono le sfide, è pur vero che con il lavoro di squadra si centra sempre l’obiettivo.
“Ad maiora semper”!!!
VIDEO
https://www.tv2000.it/orasolare/video/vivere-la-quaresima-la-memoria-della-passione-nella-domenica-delle-palme/
Lipari, il pranzo di Pasqua al ristorante "Il Galeone"

