Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

Stampa
Categoria: Politica

f6fb20ea3c8f8dda3a193feb6151eea7_XL.jpg

In Sicilia 8 Comuni beneficeranno dei fondi “Spiagge sicure 2019”. Ciascuno di loro ricevera’ 42mila euro che potranno essere investiti per l’assunzione a tempo determinato di agenti di polizia locale, per il pagamento degli straordinari, per l’acquisto di nuove attrezzature o per la promozione di campagne di sensibilizzazione. L’obiettivo e’ contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione durante il periodo di massima affluenza turistica. I Comuni interessati sono Sciacca in provincia di Agrigento; Aci Castello in provincia di Catania; Letojanni e Lipari in provincia di Messina; Campo Felice di Roccella in provincia di Palermo; Noto in provincia di Siracusa; Castelvetrano e Favignana in provincia di Trapani.

“Il contrasto all’abusivismo e’ un doveroso impegno a tutela dei commercianti onesti, mentre la stretta sulla contraffazione serve anche per tutelare la salute dei cittadini – dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini – Il finanziamento di Spiagge sicure è l’ennesimo segnale di attenzione alle comunita’ locali e alla loro sicurezza”.

Logo Hotel Carasco2.jpg

 

happy-meat.jpg
 

turmalin.jpg