Il GAL TIRRENO EOLIE ha istituito a Lipari ed a Malfa il Punto di Facilitazione Digitale, le attività sono svolte da un Facilitatore Digitale, Arch. Francesco Armeli, al quale abbiamo chiesto quali sono le finalità del progetto e che tipo di attività viene svolta nei punti di facilitazione.
"La ringrazio Direttore di avermi dato questa possibilità e di riservare questa attenzione per l’iniziativa del Gal Tirreno Eolie, con il quale io collaboro.
I Punti Digitale Facile, istituiti dal GAL TIRRENO-EOLIE, sostenuti con forza ed attenzione dal Presidente Mario Salvatore Sfameni, sono finanziati dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e fanno parte del Progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”.
Il Progetto si propone come azione di sistema e duratura per sostenere efficacemente l’inclusione digitale, realizzando una nuova opportunità educativa rivolta a giovani e adulti che mira a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, la crescita personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.
Il fine ultimo dell’intervento è rendere la popolazione competente e autonoma nell’utilizzo di Internet e dei servizi digitali erogati dai privati e dalla Pubblica Amministrazione, abilitando un uso consapevole della rete e fornendo gli strumenti per beneficiare appieno delle opportunità offerte dal digitale.
I Punti Digitale Facile delle Isole Eolie con sede a Lipari ed a Malfa Isola di Salina, erogano gratuitamente servizi di Facilitazione Digitale per tutti i cittadini e per le imprese. Dove è possibile partecipare ad incontri individuali e di gruppo.
Oltre alle attività finalizzate a consentire alla popolazione di avvalersi in modo autonomo dei servizi che eroga la pubblica amministrazione utilizzando lo SPID , la Carta di Identità Elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi, per le imprese è possibile ottenere informazioni su novità legislative in materia di sicurezza sul lavoro (con l’introduzione della patente a punti ) oppure sull’obbligo di dotarsi di una polizza che li tuteli da danni a causa di terremoti, frane, inondazioni ed esondazioni (Polizza catastrofale)".
E’ possibile avvalersi dei servizi dei Punti di Facilitazione, previo appuntamento. Questi i riferimenti:
Sede di Lipari- Istituto Eller Vainicher - Via Prof. Tommaso Carnevale, 1-
Sede Salina Comune di Malfa- Presso Palazzo Municipale e Centro Polifunzionale.
Contatti: facilitare.sicilia@gmail.com Facilitatore: Francesco Armeli 3396961797
Capelli bianchi e tanti chili in più: in campo gli ex calciatori. Da Riganò a Vargas e Serginho, molti sono irriconoscibili
di Redazione Sport (corrieredellasera.it)
Salina, decedute le signora Rosa Paino vedova Paino e Matilde Bongiorno vedova Mazzeo


