PRIMA PAGINA: “TOPANDO"

La scienza con i topi ci fa tutto. La possibilità di dare origine a una nuova forma di vita è destinata a trovare applicazione al massimo nella zootecnia. C’é l’ipotesi di creare una vita umana evitando il transito attraverso il grembo materno. Oggi si é creato una struttura simile a un embrione di topo, utilizzando due tipi di cellule staminali embrionali coltivate su un ponteggio tridimensionale. Adesso é più complesso l’iter che dovrebbe portare all’origine di un feto sano. Affinché questo avvenga, occorrerebbe utilizzare anche le cellule staminali che determinano la formazione del sacco vitellino, la cui rete di vasi sanguigni è indispensabile per il nutrimento dell’embrione. Al momento si tratta di un modello che non ha nessun effetto di tipo terapeutico e che non potrà mai essere applicato alla salute umana.
ISOLA PIAZZA
Fuori c’é solo quello che era dentro
ogni anima e ogni cuore.
L’isola si sveste nel silenzio ed allunga
una mano da leggere in piazza.
Si scandisce il futuro col passato di verdure
mentre piccoli esseri, sazi di vita, incidono per il domani.
Fuggono i pensieri verso gli altrui altari e nel silenzio
scoppia l’urlo dell’assenso.
CONTROCORRENTEOLIANA

VERO&FALSO
-Politico eoliano scappa per partito preso.
-Mario Serpa serpeggerà a Filicudi.
-Elettore eoliano segnala le facce di “panietto” e le teste di “pirietto”.
-Le tuniche eoliane cucite a Tunisi.
-Fanni Neguesha ricorda i capperi senza sale comprate a Salina.
-I voti eoliani sono riciclabili.
-A Vulcano fanno quadrato leggendo il libro “Il cerchio della vita”.


