PRIMA PAGINA: “UNESCANDO"

Da quando nel 1972 l'Unesco ha adottato la convenzione sul "patrimonio dell'umanità" in difesa di parchi e aree geografiche naturali da preservare, le attività umane hanno fatto una quantità importante di danni in al meno 100 i siti naturali. La pressione esercitata dall'uomo sull'ambiente secondo i criteri già noti dell'impronta umana" : ovvero strade, agricoltura, urbanizzazione, perdita di foreste e aree verdi, infrastrutture industriali e via dicendo, scoprendo che la "mano" dell'uomo negli ultimi 20 anni è aumentata sul 63% di tutti i siti naturali protetti dall'Unesco (ovunque, tranne che in Europa). La comunità globale deve intervenire subito sui governi affinché si assumano responsabilità per la conservazione di questi siti.Questo é l’ultimo allarme lanciato dagli scienziati non di parte.
ISOLA ASCIA

per lasciare al sole la prova del volo,
quello che si alza e scompare
nelle menti dei bimbi perdenti.
Sazi di aule e scuole, di lezioni
e riparazioni anche sui jeans consumati dal sale
e dai "spitturati" banchi lasciati a memoria dagli avi.
Pensieri senza parole fatti di suoni a ore
tormentano il cielo sereno prima della grande burrasca
che l’isola aspetta con l’ascia in mano.
CONTROCORRENTEOLIANA

VERO&FALSO
-Politico eoliano gira in auto con la retromarcia sempre inserita.
-Cavoli e carote riservate ai prossimi comizi elettorali eoliani.
-Le vacanze a panarea sono “Amantusiaste”.
-Claudia Gerini ama i gerani di Stromboli.
-Elettore eoliano consiglia il libro “Incubo”.
-Eoliano scia tutto d’un pezzo a cortina d’Ampezzo.
-Kim Basinger ha prenotato tutta Alicudi per l’estate 2019.


