PRIMA PAGINA: “PRESERVANDO"

Momenti duri per l’antico e potente Sovrano Militare Ordine di Malta. Dopo un’udienza con il Papa, un Gran Maestro in carica a vita si dimette improvvisamente Un cardinale porta scompiglio all’interno di una delle istituzioni cavalleresche più antiche, contribuendo a defenestrare il numero due dell’Ordine, il Gran Cancelliere Albrecht Freiherr von Boeselager. Una storia di preservativi distribuiti da una ONG in Myanmar. Pubblici comunicati in continuazione senza un barlume di diplomazia. La decisione papale di nominare un delegato pontifici che accompagni i Cavalieri in questa fase delicata della loro storia per continuare una realtà che conta 2000 opere di assistenza ai rifugiati e ai poveri, con 100 mila volontari e un patrimonio di un miliardo e 700 milioni di euro da impiegare a servizio di chi ha più bisogno. L’Ordine di Malta gode dell’autonomia di uno Stato sovrano e ha propria diplomazia. Ma preservare non vuol dire conservare.
ISOLA VINO
Eccola. Sorride.
Capovolge i ricordi irritati dal passato.
Sceglie di essere terra.
Apprezza di chiamarsi frutto del mare.
E’ l’isola altrui rubata con la democrazia,
strappata col voto venduto o comprato.
Suolo senza peso e senza cuore.
Incendiata per voleri anarchici di popoli senza.
Torna indietro la nave per caricare falsi tesori
imbevuti di carte economiche che fingono di essere vere.
Scompaiono i marinai, escono dalle stive fallate
che ormai sono annacquate. Come il vino chiamato buono.
CONTROCORRENTEOLIANA



