Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

Stampa
Categoria: Opinioni Cultura Satira

Immagine WhatsApp 2025-02-22 ore 09.30.11_c073fe41.jpg

aaaaaaa.jpg

PRIMA PAGINA: CLIMATICANDO 

La Vivibilità Climatica viene analizzata con 17 parametri climatici, tra cui temperatura media, giorni di pioggia, umidità relativa, ondate di calore ed eventi estremi. L'obiettivo è valutare il benessere climatico delle città italiane, offrendo una panoramica dettagliata delle condizioni meteorologiche che influenzano la qualità della vita dei cittadini.​ Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Italia, con una temperatura media superiore di 1,36°C rispetto ai valori di riferimento del periodo 1991-2020. Le città del Centro-Sud hanno registrato un incremento medio di 1,63°C, superando la soglia critica di 1,5°C stabilita dagli Accordi di Parigi. 

In questo contesto, le città del Sud hanno dominato la classifica climatica: Cagliari si è posizionata al primo posto, seguita da Napoli e Salerno. Questi centri urbani hanno beneficiato della brezza marina e di un numero ridotto di giorni di pioggia, elementi che hanno contribuito a rendere il clima più vivibile.​ le città del Nord Italia, come Brescia e Milano, hanno occupato posizioni inferiori nella classifica. In particolare, Milano si è fermata al 91° posto, penalizzata da un elevato numero di giorni di pioggia (111 nel 2024) e da frequenti ondate di calore. Questo sottolinea l'importanza della posizione geografica e delle caratteristiche morfologiche nel determinare la vivibilità climatica di una città.

ISOLA SUONO foto Mattia Paino

 mattia Paino.jpg

L'eterno piacere del suono

emesso nel silenzio nostalgico

rinchiude la memoria

nello sgabbuzzino del mondo

privato dall'antico sentimento

ricco di nostalgia e d'affetto.

Cumuli di terra senza padroni

riempiono le starde dell'isola

con i varchi intensivi allevati

nei vecchi tecnigrafi consumati.

CONTROCORRENTEOLIANA: L'INGHIPPO 

coneol.jpg

Le Eolie hanno una fretta programmata per superare il momento di stallo che ha molto di politica e poco di sportività. L'inghippo sociale é nato per sbaglio o per furore umano che riporta all'audacia di chi é avanti e di chi rincorre col fiatone fin dentro le tasche. In questo stato confusinale non si riesce a ragionare e si finisce col perdere senza sapere chi vince.

pitvf-Politico eoliano paesanizza.

-Elettore eoliano internazionalizza. 

 

 

 

 

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico allarme2.png

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272-3939718431

IMG-20230623-WA0002.jpg

 

aktea.jpg
 

cot-logo2.jpg