Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

Stampa
Categoria: Notizie

Salina - Nell'isola,  i bambini si sono presi cura della spiaggia di Santa Marina, differenziando i rifiuti trovati tra la sabbia, la pulizia della costa è stata come sempre preceduta dall'incontro "A scuola di mare". I biologi di Marevivo hanno raggiunto l'istituto Omnicomprensivo di Malfa e, grazie alla disponibilità offerta dalla dirigente scolastica Mirella Fanti, hanno tenuto una lezione/seminario sulleregole fondamentali del mondo della pesca, sulla corretta alimentazione e sull'educazione ambientale. Particolare attenzione è stata rivolta al mondo del pesce, per far comprendere agli alunni quali specie privilegiare a tavola e le stagioni indicate per acquistarle, tenendo d' occhio anche le taglie, che i giovani alunni armati di righello hanno imparato a misurare. Dalla teoria si è passati a laboratori pratici attraverso i quali bambini hanno potuto osservare da vicino gli animali che abitano il mare, scoprirne l'anatomia, toccarli con le loro mani e osservarne le peculiarità che li contraddistinguono.

salinabambini1

rando_filicud2.jpg
 

conad2.jpg