Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

Stampa
Categoria: Notizie

iannellodomenica.jpg

di Domenica Iannello

Complimenti ai ragazzi della media di Vulcano!
I ragazzi della scuola secondaria di I grado di Vulcano, appartenente all’Istituto Comprensivo Lipari Santa Lucia, guidati e supportati dalle docenti La Camera e Maiorana, hanno partecipato al gioco on line Salva il piaNETa! promosso dall’INGV nell’ambito delle attività previste dalla Notte dei Ricercatori.

Il gioco prevedeva la risposta ad alcuni quesiti su ambiente e sostenibilità.
Le risposte sono state ottenute attraverso la decodifica di messaggi criptati e la ricerca on line di informazioni. Le attività hanno richiesto un grande spirito di collaborazione e momenti di confronto molto produttivi.
La classe ha vinto un biglietto classe con visita guidata al Museo Citta delle Scienze di Napoli che, viste le restrizioni vigenti per l’emergenza CoVid19 è stato sostituito con un gioco in scatola e calendari.

Grazie al Preside Candia, che come sempre ha favorito e supportato il lavoro dei docenti e la partecipazione dei ragazzi alle attività formative provenienti dal mondo extrascolastico, che , in un momento particolare come questo, offrono la possibilità di far mettere in gioco i nostri ragazzi motivandoli verso la conquista di nuove e specifiche competenze da sfruttare in futuro.

 alunni-vulcano-768x432.jpg

PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

Mens Sana in Corpore Sano è una locuzione latina tratta da Giovenale,  coniata molto tempo fa, ma sempre di estrema attualità.

Il benessere fisico è anche mentale, fare sport fa stare bene con se stessi ed anche con gli altri.

L’Istituto Lipari Santa Lucia del preside Renato Candia, in un’ottica di collaborazione con le agenzie formative extrascolastiche che operano sui vari territori, ha aderito al progetto proposto dall’Isdir e dall’associazione LA DANZA DELLE OMBRE di Palermo “ NON SOLO ASSISTENZA-REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI SOSTEGNO PER LA DISABILITA’ “, condividendone linee guida, obiettivi, finalità e metodi e ritenendo prioritaria l’educazione civile dell’utenza e la relativa sensibilizzazione verso tematiche quali le pari opportunità e la riduzione delle disuguaglianze.

Oltre all’attività fisica in sé, tale progetto tende a cementare relazioni di scambio, integrazione e collaborazione tra alunni, ponendosi come un’irrinunciabile occasione di scambio e condivisione (di traguardi, regole, punti di vista…EMOZIONI!), nel segno di un percorso di crescita caratterizzato da valori edificanti e costruttivi che lo sport aiuta a concretizzarsi. L’adesione al Progetto prevede:

Le attività hanno preso già avvio presso il Palazzetto “Nicola Biviano” di Lipari e procederanno fino all’evento finale.

fenech.jpg
 

rosticceria-mancia-e.jpg