Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

Stampa
Categoria: Giudiziaria

d1290dd6-0337-4fd9-90c6-deba1809fa9a.jpeg

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto il ricorso: non verrà demolita
Il proprietario ha sempre contestato il presunto abuso e ha chiesto che la l'immobile diventasse bene culturale e paesaggistico di notevole interesse pubblico

La casa del Postino di Neruda nell’isola di Salina, diventata famosa per il film con Massimo Troisi, è salva e non dovrà essere demolita. Il giudice relatore del consiglio di giustizia amministrativa Nino Caleca e il presidente Ermanno de Francisco hanno infatti accolto il ricorso straordinario presentato al presidente della Regione dal proprietario Giuseppe Cafarella, rappresentto da avvocati Francesco Rizzo e Dario Carbone per chiedere la sospensione del provvedimento del Comune di Malfa che aveva dichiarato in parte abusivo l’immobile. A chiedere l’intervento del Comune e dei carabinieri era stata una vicina di casa che aveva segnalato un ampliamento non autorizzato della villa durante la fase di ristrutturazione.

Salina-Casa-Postino-proprietario-con-moglie-970x485 (1).jpg

Il proprietario ha sempre contestato il presunto abuso e ha chiesto che la «Casa del Postino» diventasse bene culturale e paesaggistico di notevole interesse pubblico. La villetta rifugio nel film sul poeta cileno Pablo Neruda, perseguitato dal suo paese, si trova in località Pollara, contrada Punta. Per il proprietario «la casa del Postino rappresenta un patrimonio prezioso da proteggere e conservare, affinché non si perda la sua profonda testimonianza artistica, storica e culturale e questi elementi, uniti alla conservazione originaria della tipica struttura eoliana, la rendono un vero e proprio unicum, simbolo dell’architettura locale, dal momento che la casa, immersa tra ulivi, ibiscus e oleandri, fu costruita secondo i principi dell’architettura eoliana».

Il giudice Nino Caleca sottolinea «l’interesse artistico, paesaggistico e il notevole interesse pubblico visto che è stata scelta per l’ultimo film interpretato da Massimo Troisi che aveva ottenuto 5 candidature agli Oscar nel 1996, di cui una vincente, della casa che è stata già iscritta al Lim - carta dei luoghi dell’identità e della memoria della Regione Siciliana a seguito dell’inserimento nell’anno 2000 delle Isole Eolie nella World Heritage List». Nel ricorso è stato stabilito che l’immobile non è abusivo. 

N. 00166_2023 AFFARE casa del postino.pdf

f9f60f84-313b-4b06-9be3-da588be6a079.jpeg

4dd12e13-6019-47e8-ba92-8c95d5dc084d.jpeg

postino-768x1023.jpg

58bcd8c2-92aa-4311-8af6-cbfe86644bef.jpeg

C'è posta per "Il Notiziario". "Filicudi, grazie al comandante Bartolo Biviano l'aliscafo finalmente attracca ma urge far sistemare i porti.,."

Immagine WhatsApp 2025-04-07 ore 10.47.59_5308d304.jpg

images (4)ght.jpg

Caro direttore,

le scrivo per farsi tramite di un sentito ringraziamento al comandante Bartolo Biviano che oggi a Filicudi dando prova di esperienza professionalità e coraggio è riuscito ad ormeggiare nel porto  con onde importanti.

Al ritorno da Alicudi visto l'aumento della risacca non è stato possibile.

Un nuovo appello a chi di dovere di adoperarsi per rendere operativo il porto principale e quello di Pecorini il prima possibile, perché non è corretto mandare i comandanti allo sbaraglio mettendoli a grosso rischio insieme ai malcapitati passeggeri.

Sempre grazie per la disponibilità

Lettera firmata

Stromboli, continua a rispondere all'Etna...

371d07d8-57f1-45a2-83b6-bb249cd5c4f7.jpeg

In questo periodo è stata osservata una ordinaria attività eruttiva Stromboliana accompagnata da attività di spattering al settore N2. La frequenza oraria totale è stata oscillante tra valori medi (10-15 eventi/h). L’intensità delle esplosioni è stata bassa e media sia all’area craterica N sia a quella CS.

Il Flusso CO2 dal suolo area Pizzo registra valori elevati. Il Flusso di CO2 dal suolo nell'area di San Bartolo su valori medi. Flusso di CO2 dal suolo nell'area di Scari su valori medi.

Panarea, è deceduto Gaetano Rodà

downloadcand.jpg
 
Aveva 85 anni
 
Ai familiari le condoglianze del Notiziario delle Eolie

airpanarea.jpg
 

aktea.jpg